stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Unione del Fossanese
Stai navigando in : L'Unione > Il Consiglio
Il Consiglio
Composizione, elezione e durata del Consiglio
Il Consiglio dell'Unione è l'espressione dei Comuni partecipanti per la gestione delle funzioni e dei servizi associati, determina l'indirizzo politico dell'Unione stessa ed esercita il controllo politico-amministrativo, adottando gli atti fondamentali previsti dalla legge per i Consigli Comunali. Il Consiglio è composto dal Sindaco; due consiglieri di maggioranza ed un consigliere di minoranza di ogni comune. Ciascun Consiglio Comunale provvede ad eleggere i rappresentanti a cui ha diritto tra i propri componenti con il sistema del voto limitato. I componenti il Consiglio restano in carica sino alla scadenza del loro mandato presso il Comune che li ha nominati, e comunque sino all'assunzione della carica da parte dei nuovi rappresentanti del Comune stesso.
Consiglieri
Per i Consiglieri che non intervengono alle sedute per un intero anno, senza giustificati motivi, il Presidente dell'Unione avvia, con la contestazione delle assenze, il procedimento di decadenza. Il Consigliere viene invitato a giustificare per iscritto le assenze entro il termine perentorio di 10 giorni dalla notifica della contestazione. Nella prima seduta successiva, il Consiglio valuta le giustificazioni addotte e, a maggioranza dei Consiglieri assegnati, decide se accoglierle o pronunciare la decadenza. Il silenzio mantenuto dal Consigliere sulla contestazione è equiparato alle assenze ingiustificate. Sono cause giustificative delle assenze: le malattie, i motivi inderogabili di lavoro, l'eccessiva distanza dalla sede dell'Unione per motivi contingenti, qualsiasi altra motivazione atta a dimostrare la inequivocabile volontà del Consigliere di portare a termine il mandato.
Competenze del Consiglio
Il Consiglio definisce l'indirizzo dell'Unione, esercita il controllo politico sull'amministrazione e la gestione, anche indiretta, dell'Unione stessa e adotta, per l'esercizio delle funzioni e servizi di propria competenza, gli atti attribuiti dalla legge ai Consigli Comunali. Nell'ambito dell'attività di indirizzo il Consiglio approva direttive generali, anche a conclusione di sessioni indette su particolari materie, in relazione alla propria attività istituzionale. Esso può impegnare la Giunta a riferire sull'attuazione di specifici atti di indirizzo.Il Consiglio, nella sua prima seduta, procede alla elezione del Presidente dell'Unione, da scegliersi tra i componenti Sindaci del consesso.Nella seduta successiva, da tenersi entro quarantacinque giorni, il Presidente, sentita la Giunta, presenta le linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato. La convocazione della prima seduta del Consiglio è disposta dal Presidente uscente.
Adunanze
Il Presidente rappresenta, convoca e presiede il Consiglio e ne formula l'ordine del giorno. La convocazione può essere richiesta da uno dei Sindaci o da un quinto dei Consiglieri in carica, nel qual caso il Presidente è tenuto a riunire il Consiglio, in un termine non superiore a venti giorni, inserendo all'ordine del giorno le questioni richieste, purchè corredate da proposte di deliberazione.

Accedi all'area di Amministrazione Trasparente e consulta la documentazione ufficiale.

COMPONENTI

Bene_Vagienna

ambrogio claudio
Presidente

dogliani rosaria
Consigliere di maggioranza

corrado mauro
Consigliere di maggioranza

berardo livio
Consigliere di minoranza


Genola

gastaldi flavio
Sindaco

origlia davide
Consigliere di maggioranza

piumatti giovanni
Consigliere di maggioranza

aimetta piermarco
Consigliere di minoranza


Lequio Tanaro

trossarello giuseppe
Sindaco

daniele giovanni
Consigliere di maggioranza

ferrero michelino
Consigliere di maggioranza

caligiuri francesco
Consigliere di minoranza


Salmour

salvatore roberto
Sindaco

sineo gianfranco
Consigliere di maggioranza

gerbaldo silvia
Consigliere di maggioranza

radice ivan
Consigliere di minoranza


Sant'Albano Stura

bozzano giorgio
Sindaco

calcagno antonio
Consigliere di maggioranza

chiaramello teresa
Consigliere di maggioranza

panero luigi
Consigliere di minoranza

   L'Unione
Comune di Unione del Fossanese - Via S. Giovanni Bosco n. 19- 12041 Bene Vagienna (CN)
  Tel: 0172.60550   Fax: 0172.60557
  Codice Fiscale: 02980740043   Partita IVA: 02980740043
  P.E.C.: unionedelfossanese@cert.ruparpiemonte.it   Email: info@unionedelfossanese.cn.it